Museo del Gatto

 

Il 3 maggio del 2016 presso uno studio notarile di Teramo è stato stipulato l’atto pubblico di donazione tra le Sigg.re Rita e Bianca Maria Gambacurta (donanti) e l’IZS dell’Abruzzo e del Molise (donatario), rappresentato dal Direttore Generale prof. Mauro Mattioli, di una collezione di materiali vari sui felini destinata alla realizzazione a Teramo di un Museo del Gatto.

 

Circa 10 anni fa le Sigg.re Rita e Bianca Maria Gambacurta avevano manifestato con apposita nota indirizzata al Direttore dell’IZSAM, la volontà di effettuare in favore dell’Istituto una donazione modale della loro collezione di materiali sul gatto, al fine di realizzare in città un Museo intestato alla memoria del loro defunto fratello, il prof. Paolo Gambacurta, appassionato gattofilo.

 

L’Istituto e le donanti hanno coinvolto nell’iniziativa il Comune di Teramo che si è da subito reso disponibile a individuare dei locali per il Museo. Anche la Regione Abruzzo ha preso parte all’iniziativa disponendo un finanziamento in favore del Comune di Teramo da destinare all’allestimento del Museo. Il Comune e l’IZS hanno inoltre assunto l’impegno di stipulare una convenzione finalizzata alla regolamentazione degli aspetti gestionali del Museo che saranno curati, per conto dell’Istituto e del Comune, dal responsabile del Polo Museale della Città di Teramo.

 

La collezione catalogata dal personale delle Biblioteca dell’Istituto, consta di oltre 1.500 oggetti tematici tra opere d’arte, libri, francobolli e cartoline d’epoca.

A seguito della registrazione dell’atto notarile l’IZSAM e il Comune di Teramo procederanno alla sottoscrizione della convenzione per avviare le attività necessarie alla realizzazione del Museo.

 

 

16 maggio 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670