Pineto Dog Festival

 

Domenica 3 aprile 2016 torna il Pineto Dog Festival, giunto quest’anno alla seconda edizione. La manifestazione nata dalla collaborazione tra l’Assessorato all’ambiente del Comune di Pineto e le associazioni Anta Onlus e Universe Dog è patrocinata dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise che parteciperà con gli esperti del Laboratorio Relazione Uomo/Animale e Benessere Animale.

 

Nell’arco della manifestazione dedicata agli amici a quattro zampe verranno presentate le attività che l’Istituto svolge sul benessere degli animali da compagnia, il progetto Shelter Quality nel canile municipale di Pineto e, soprattutto, gli importanti progetti europei CAROdogCAROcat che dal 2010 promuovono a livello internazionale una cultura diffusa sul possesso responsabile degli animali da compagnia.

 

Il programma inizia alle ore 10:00 con la “Passeggiata di primavera a 6 zampe” con partenza dal Parco della Pace per proseguire lungo l’itinerario naturalistico della Pineta storica. Vi saranno poi lezioni di Mobility Dog con gli educatori di Universe Dog, esibizioni delle unità cinofile della Polizia di Stato e dell’Anpas, una mostra sul pastore maremmano e infine la sfilata di cani meticci “4 zampe in passerella”.

 

Immagine in formato JpegPROGRAMMA "PINETO DOG FESTIVAL"(85 KB)(182 KB)

 

Photo gallery

 

 

31 marzo 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670