La valutazione dei rischi in Sanità Animale

 

L’Ufficio II (ex DSVET) del Ministero della Salute ha finanziato e richiesto all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di progettare il corso di formazione “La valutazione dei rischi in Sanità Animale”.

 

La II edizione dell’evento formativo, organizzato dall’IZSAM in veste di Centro di Referenza Nazionale per l’Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l’Informazione e l’Analisi del Rischio (COVEPI), si tiene dal 16 al 18 febbraio a Roma, nella Sala Turina del Ministero della Salute in Via G. Ribotta 5.

 

Il corso, accreditato ECM con 17 crediti formativi, è riservato al personale del Ministero della Salute, delle Regioni, delle ASL, degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e degli Osservatori regionali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia.

L’obiettivo è consentire ai beneficiari la corretta applicazione delle tecniche di valutazione dei rischi in Sanità Animale, per indirizzare in modo più efficace ed efficiente le azioni di sorveglianza e controllo delle malattie animali e delle zoonosi, fornendo informazioni utili alla programmazione delle azioni veterinarie.

 

Documento in formato Adobe AcrobatProgramma del corso(201 KB)

 

 

15 febbraio 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670