Dalla Francia a Teramo per conoscere “Shelter Quality”

 

Dal 19 al 22 gennaio 2016 la dottoressa Dominique Autier-Derian visiterà il Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale per conoscere le attività di ricerca sul benessere degli animali da compagnia e familiarizzare con il protocollo per la valutazione del benessere dei cani nei canili rifugio “Shelter Quality”.

Il protocollo è stato sviluppato dall’IZSAM dal 2011 al 2013, in collaborazione con l’Institut de Recerca i Tecnologìa Agroalimentarias (IRTA) catalano, nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute.

 

La dottoressa Autier-Derian, PhD in etologia e diplomata francese in medicina comportamentale degli animali da compagnia, svolge attività di consulenza a livello internazionale e intende promuovere il protocollo attraverso il suo network professionale.

 

“Shelter Quality” rappresenta uno strumento innovativo per la valutazione del benessere animale. Utilizzando indicatori “animal based”, il protocollo permette una valutazione oggettiva dello stato di benessere psico-fisico dei cani, svincolata dalle caratteristiche strutturali e dai modelli gestionali delle diverse strutture di ricovero, e dunque una reale comparazione tra le differenti modalità di detenzione in termini di qualità di vita individuale.

 

Gli incontri avranno luogo presso la Torre di Cerrano, sede del Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare ed il Benessere Animale dell’IZSAM; sono previste esercitazioni pratiche e attività di campo.

 

 

15 gennaio 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670