Dal 3 giugno al 15 luglio si svolge la III edizione del corso eLearning "La sorveglianza epidemiologica in Sanità Pubblica Veterinaria" che ha ricevuto dalla Commissione Nazionale ECM l’assegnazione di 25 crediti ECM anche per le professioni biologo, chimico e tecnico sanitario biomedico, oltre che per medico veterinario per il quale i crediti erano già assegnati.

Progettato su specifica richiesta dell’Ufficio II ex DSVET del Ministero della Salute e destinato a varie figure specialistiche del SSN, l’attività formativa si prefigge, per il tramite della formazione in remoto, di far conoscere e saper utilizzare i sistemi informativi alla base dei sistemi di sorveglianza epidemiologica; le metodologie, le tecniche e gli strumenti per l’analisi del rischio nel campo delle malattie degli animali, delle zoonosi e della sicurezza alimentare; i sistemi di sorveglianza epidemiologica e le relative funzioni nell’ambito dell’analisi del rischio.

L’attività formativa in modalità e-Learning, interamente online e fruibile da qualsiasi computer collegato a Internet, è strutturata in cinque moduli didattici della durata complessiva di 25 ore: epidemiologia di base, analisi del rischio, sorveglianza epidemiologica, sorveglianza e controllo in sicurezza alimentare, ruolo dell’informazione in Sanità Pubblica Veterinaria.

 

Il percorso in autoapprendimento supportato da tutor didattici, della durata di circa 45 giorni per ognuna delle edizioni, ha il vantaggio della libertà di fruizione nei tempi e nei modi più confacenti al partecipante e consente l'opportunità di approfondimento anche a chi ha già una formazione di base sull'argomento.

 

Le prossime edizioni si svolgeranno nelle date seguenti: IV Edizione: 18 settembre - 30 ottobre 2015;

V Edizione: 06 novembre - 18 dicembre 2015.

 

Per maggiori informazioni scrivere a: formazione.veterinariassn@sanita.it, formazione.teramo@izs.it.

 

 

19 maggio 2015

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670