Virologi a Teramo

 

Si è concluso,venerdì 27 giugno 2014, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo, nel Campus di Coste Sant’Agostino, il Quinto Workshop Nazionale di Virologia Veterinaria.

 

 

Nei saluti di rito sono intervenuti: Franco Maria Ruggeri e Umberto Agrimi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), Fernando Arnolfo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZSAM), Dino Mastrocola e Pier Augusto Scapolo dell’Università degli Studi di Teramo (UNITE), Mirella Marchese del Comune di Teramo.

 

Il workshop ha messo a confronto ricercatori provenienti da enti di ricerca nazionali e internazionali che si sono confrontati sui differenti aspetti delle principali patologie virali degli animali. In particolare, nell’ambito delle 6 sessioni in cui è stato articolato il workshop, sono stati proposti interventi dedicati a virus emergenti in sanità pubblica veterinaria, all’evoluzione e ai meccanismi di trasmissione dei virus, dei loro vettori e serbatoi, all’utilizzo di vaccini e farmaci anti-virali nonché agli aspetti relativi alla possibile trasmissione zoonotica o alimentare. Particolare risalto è stato dato all’integrazione medico veterinaria e alla cooperazione internazionale nella sorveglianza epidemiologica delle infezioni virali.

 

L’evento scientifico è stato organizzatodall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) e dall’,Università degli Studi di Teramo (UNITE); in collaborazione con la: Società Italiana di Virologia (SIV), la Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria (S.I.Di.L.V.), l’Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari (ANIV) e la Società Italiana di Patologia Aviare (SIPA).

 

11 luglio 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670