L'IZS di Teramo ad Acquafarm 2022 per il Progetto FORESHELL

 

 

“Sviluppo di strumenti tecnologici predittivi sanitario/meteo-ambientali per potenziare l’efficienza e la sostenibilità degli impianti di molluschicoltura”, è il titolo del Progetto Pilota coordinato dall’IZS di Teramo e finanziato dal FLAG Costa Blu nell’ambito del Programma FEAMP 2014-2020 della Regione Abruzzo, che si è concluso nel marzo 2022 ed i cui risultati sono stati riportati nell’ambito di ACQUAFARM http://www.aquafarm.show/, una mostra-convegno internazionale focalizzata su acquacoltura, algocoltura e industria della pesca, svoltasi a Pordenone dal 25 al 27 maggio u.s.

 

La Ricercatrice dell’IZS di Teramo, Federica DI GIACINTO, in qualità di responsabile del progetto, ha relazionato ad ACQUAFARM, dinanzi ad una platea di ricercatori, acquacoltori e operatori del settore della molluschicoltura.

 

Il Progetto, nell’arco dei dodici mesi di durata complessiva, è riuscito a sviluppare strumenti tecnologici predittivi sanitario e meteo-ambientali di facile utilizzo, di ausilio per l’ottimizzazione delle attività quotidiane per la gestione di un impianto di mitilicoltura (in particolare della raccolta del prodotto), efficientandone la produzione e contribuendo ad assicurarne una migliore qualità.

 

L’evento, grazie ai numerosi seminari a tema – come quello denominato IYAFA 2022 sulla Pesca artigianale e l’Acquacoltura - ha rappresentato un’importante occasione di scambio di informazioni e di acquisizione di conoscenze.

 

 

 

7 giugno 2022 (CDI)       

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670