CO(OPERA)

 

 

Il 24 e 25 gennaio 2018 si è svolta a Roma CO(OPERA), la conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo sul tema “Novità e futuro: il mondo della cooperazione italiana”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. L’iniziativa è nata dalla necessità di raccontare le azioni messe in campo dall’Italia per uno sviluppo economico e una globalizzazione più equa, per difendere i diritti umani e lottare contro il cambiamento climatico, nonché per capire quanto la cooperazione possa creare opportunità di crescita e lavoro.

 

Due giorni di incontri, confronti, scambio di idee, con 6 tavoli di studio e 6 side events, che hanno visto la partecipazione di circa 3.000 persone provenienti dalla comunità della cooperazione, studenti di licei e università italiane, rappresentanti istituzionali, esperti dal campo, testimonial del mondo della cultura, dello sport e dell’impresa, che hanno dibattuto sulle sfide fondamentali che l’Italia e il Mondo sono oggi chiamati ad affrontare.

 

Alla Conferenza hanno partecipato anche Massimo Scacchia e Laura De Antoniis dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, che hanno avuto modo di condividere con il personale diplomatico e con i rappresentanti dei Paesi africani presenti alcune significative esperienze dell’IZSAM nel campo della cooperazione. L’incontro di Roma ha rappresentato per l’Istituto un importante momento di confronto con Enti di ricerca, Università, ONG, Istituzioni politiche nazionali e internazionali sulla progettazione futura e su nuove tematiche al centro dell’agenda politica italiana quali: sviluppo sostenibile, salute globale e sicurezza alimentare.

 

 

30 gennaio 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2018
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670