salta ai contenuti
ISTITUTO
ONE HEALTH
RICERCA
FORMAZIONE
SERVIZI
NEL MONDO
EN
Toggle navigation
menu
EN
IT
CHIUDI
+
-
Istituto
Chi siamo
Storia
Organizzazione
Centri di Referenza
Sistemi informativi
Sedi
Comunicazione istituzionale
+
-
One health
Una sola salute
Sanità
Benessere Animale
Sicurezza Alimentare
Ambiente
+
-
Ricerca
Strategia
Progetti
Open Science
+
-
Formazione
Trasferimento delle competenze
Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria
Portale della formazione
+
-
Servizi
Carta dei Servizi
Modulistica
Esami di Laboratorio
Consultazione esiti laboratorio (STUD)
Diagnostica animali da compagnia
Identificativi per animali
Sequenziamento NGS
Circuiti interlaboratorio
Prodotti biologici
Sistemi informativi
Servizi Bibliotecari
Corsi di formazione
+
-
Nel Mondo
Strategia internazionale
IZS in Africa
SILAB International LIMS
Progetti
Organizzazioni internazionali
ISTITUTO
Istituto /
Bibliografia Istituto G. Caporale Morbo Coitale Maligno
Morbo Coitale Maligno
Descrizione della malattia
Morbo Coitale Maligno
Situazione
epidemiologica
2012:
Sorveglianza al 23/01/13
2011:
Cronologia focolai
Sorveglianza
Galleria immagini e video
Movimenti intracomunitari ed importazioni di equidi
Legislazione
Link
Bibliografia
IZS AM
Altra bibliografia
Bibliografia Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Caporale G. 1946. Il Morbo coitale maligno. La Clinica Veterinaria, 69, 23-32 (8725 KB)
Caporale V. P., Silvagni T., Semproni G. 1977. Epidemiologia del morbo coitale maligno nella popolazione equina di 20 comuni dell'Abruzzo.
In
Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, Camerino, 7-11 settembre, 31, 785-786 (103 KB)
Caporale V. P., Nannini D., Semproni G. 1977. Prove comparative tra la deviazione del complemento in provetta, deviazione del complemento miniaturizzata ed immunoelettro-osmoforesi nella diagnosi sierologica del morbo coitale maligno.
In
Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, Camerino, 7-11 settembre, 31, 787-789 (148 KB)
Caporale V. 1978. Research on the epidemiology of dourine in Italy.
In
Atti Quarto Congresso Internazionale di Parassitologia,Varsavia, 22-23 (309 KB)
Caporale E. P., Semproni G., Gatti A. 1979. La risposta immunitaria a livello cellulare del cavallo nei confronti del
Trypanosoma equiperdum
.
In
Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie, Urbino, 6-9 settembre, 33, 279 (78 KB)
Caporale V., Bellani L., Papalia S. 1980. Report on dourine epidemiological surveillance and research in Italy. F.A.O.
In
Expert consultation on research on Trypanosomiasis, 16-18 (241 KB)
Caporale V., Semproni G. 1980. Epidemiology of dourine in the equine population of the Abruzzi Region. Zentralblatt fur Veterinarmedizin, B, 27, 489 (591 KB)
Caporale V., Restuccia A., Di Matteo A., Nannini D., Urbani G. 1980. Isolamento e caratterizzazione di frazioni antigeniche del
Trypanosoma
equiperdum
.
In
Atti della Società Italiana Scienze Veterinarie, 34, 314 (60 KB)
Caporale V., Biancifiori F., Frescura F., Di Matteo A., Nannini D., Urbani G. 1981. Comparison of various tests for the serological diagnosis of
Trypanosoma equiperdum
infection in the horse. Comparative Immunology, Microbiology and Infectious Diseases, 4, 243-246 (202 KB)
Giardina S., Giansante D., Mercante M.T., Paganico G. 2002. Anticuerpos monoclonales producidos contra
Trypanosoma equiperdum
y
Trypanosoma
evansi
reconocen ambas especies. Revista Cientifica, Facultad de Ciencias Veterinarias, Universidad del Zulia. Maracaibo, Venezuela, 12(2), 82-93 (2077 KB)
Giardina S., Paganico G, Urbani G., Rossi M. 2003. A biochemical and immunological comparative study on
Trypanosoma equiperdum
and
Trypanosoma evansi
. Veterinary Research Communications, 27(4), 289-300 (645 KB)
Scacchia M., Cammà C., Di Francesco G., Di Provvido A., Giunta R., Luciani M., Marino A.M.F., Pascucci I., Caporale V., 2011. Descrizione di un caso clinico di morbo coitale maligno (MCM) in un focolaio di malattia in Italia. Veterinaria Italiana 47(4), 469-472 (151 KB)
P. Calistri, V. Narcisi, M.Atzeni, F.De Massis, M.Tittarelli, M.T. Mercante, E. Ruggieri, M. Scacchia., 2012. Dourine Reemergence in Italy. Journal of Equine Veterinary Science.
In press
. (655 KB)
M. Podaliri Vulpiani, A. Carvelli, D.Giansante, F. Iannino, D. Paganico, N. Ferri, 2012. Reemergence of Dourine in Italy: Clinical Cases in Some Positive Horses. Journal of Equine Veterinary Science.
In press
. (1430 KB)
In evidenza
Conclusione attività sanitarie di controllo anno 2012 (59 KB)
Misure sanitarie di controllo anno 2012 (162 KB)
Definizione di caso di morbo coitale maligno e protocollo d'indagine (46 KB)
torna ai contenuti
torna all'inizio