Sicurezza Microbiologica degli Alimenti

 

Di Sicurezza Alimentare si occupano il Laboratorio Controllo e Sicurezza degli Alimenti e il Laboratorio Sicurezza Chimica degli Alimenti e dell'Ambiente che forniscono supporto tecnico-scientifico alle Autorità Ufficiali di Controllo, alle aziende agro-alimentari e ai consumatori per la tutela della salubrità degli alimenti destinati all'uomo e agli animali. Garantiscono la pianificazione delle attività di monitoraggio e sorveglianza fornendo la consulenza tecnica per l'identificazione dei rischi negli alimenti e nei mangimi. Effettuano ricerche per lo sviluppo di specifiche e innovative metodiche diagnostiche e per l'analisi del rischio al fine di conoscere il livello di sicurezza degli alimenti e identificare obiettivi per la tutela della salute validi, misurabili e verificabili. Collaborano con i Paesi candidati all'adesione all'Unione Europea per l'adeguamento delle legislazioni nazionali e dei criteri di funzionamento dei laboratori nel rispetto dei requisiti comunitari. Tutte le attività svolte dai due Laboratori vengono effettuate in collaborazione con strutture scientifiche nazionali e internazionali.

 

Il Laboratorio Controllo e Sicurezza degli Alimenti è composto dai reparti:

 

Responsabile: Francesco Pomilio (sostituzione), +39 0861 332462, f.pomilio@izs.it

 

 

 

Il Laboratorio Sicurezza Chimica degli Alimenti e dell'Ambiente è composto dai reparti:

 

Responsabile: Giampiero Scortichini, +39 0861 332460, g.scortichini@izs.it

 

Michela Meccariello - m.meccariello@izs.it

 

 

 
 
 
 
© IZSAM Maggio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Il corso di Micologia IZS si è concluso

Ha permesso ai partecipanti di acquisire l’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei in Abruzzo secondo la legge regionale vigente.

 

Missione a Tunisi per la sicurezza alimentare delle produzioni animali

Tre esperte del Centro di Collaborazione WOAH dell’Istituto hanno visitato l’Institut de la Recherche Vétérinaire della Tunisia, nell’ambito delle attività della rete ERFAN, per stringere accordi su nuove collaborazioni scientifiche.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670