L’Istituto a Tirana per il Progetto Adewb

 

 

“Use of SIGMA-EST tool for exchange of Animal Health Data among Western Balcan Countries”, è il titolo del Workshop che si è tenuto a Tirana (Albania) nelle giornate del 24 e 25 marzo 2022, a cui l’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo (IZS) ha partecipato insieme ai sei Paesi Balcani dell’Ovest (North Macedonia, Montenegro, Kosovo, Serbia, Bosnia and Herzegovina e Albania).

 

L’incontro è stato organizzato nell’ambito del Progetto ADEWB, “Regional action on animal disease eradication in the Western Balkans”, di cui l’IZS di Teramo è parte per le attività di armonizzazione dei dati di sorveglianza riguardanti otto malattie animali transfrontaliere (Peste suina Classica, Peste suina Africana, Influenza Aviare, Bluetongue, Lumpy skin disease, Rabbia, Peste dei piccoli ruminanti, Vaiolo ovi-caprino).

 

Il Progetto, in particolare, intende individuare modelli e soluzioni per una raccolta armonizzata dei dati epidemiologici e di laboratorio in possesso dei sei Paesi balcanici e riguardanti le sei malattie sopra specificate.

 

Il dirigente epidemiologo Paolo CALISTRI, responsabile del Reparto Epidemiologia e Analisi del Rischio dell’Istituto e l’analista programmatore Angelo CERELLA, del Settore Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) dell’Ente, durante il Workshop, hanno presentato il Progetto ADEWB – nato come una personalizzazione del progetto SIGMA-EST sviluppato in collaborazione con EFSA – come la soluzione tecnica alla raccolta standardizzata dei dati.

 

In particolare, sono stati forniti ai partecipanti degli esempi di modelli di raccolta dati ed è stata predisposta una sessione di pratica per dare modo ai referenti dei vari Paesi di poter prendere confidenza con lo strumento WEB ed utilizzarne le potenzialità.

 

 

 

29 marzo 2022 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670