Chiediamolo all'Esperto: i bambini incontrano Coros il Coronavirus

 

 

Nel pomeriggio del 30 marzo, nella Casetta del mare dell’Associazione ScerneLab a Scerne di Pineto (TE), la dott.ssa Shadia Berjaoui dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale” (IZS), autrice dei testi, ha presentato e raccontato ai bambini presenti “Coros il Coronavirus”, attraverso le immagini del volumetto progettato e realizzato dal Settore della Comunicazione Istituzionale dell’Ente, con il supporto del Reparto Virologia e Colture Cellulari.

 

L’incontro sul Coronavirus è stato il primo di un ciclo di tre incontri di informazione e sensibilizzazione per la salute e il benessere dei nostri amici animali e della comunità, voluti dall’Associazione no-profit ScerneLab e organizzati in collaborazione con lo stesso Istituto.

 

Il primo appuntamento ha visto la presenza di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni:  tutti hanno interagito con curiosità ai racconti dell’esperta che, con grande abilità, è riuscita a mantenere viva l’attenzione e a catturare l’interesse dei piccoli, coinvolgendoli in una serie di domande e risposte a tema e di giochi interattivi: il grande crucipuzzle sul coronavirus ha sicuramente stimolato la partecipazione dei bambini, facilitandogli la conoscenza della terminologia più complessa.

 

Durante la lezione, con grande entusiasmo da parte dei bambini, sono state distribuite le copie del libro da colorare dal titolo “Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento”, oltre a segnalibri/righelli a tema, realizzati per l’occasione.

 

Presenti all’incontro anche le rappresentanti dell’Associazione e la responsabile della Comunicazione Istituzionale dell’IZS, Carla De Iuliis, autrice dei disegni del libro.

 

I prossimi due appuntamenti - già fissati per il 27 aprile e il 25 maggio 2022 - vedranno nuovamente coinvolti i bambini, gli esperti IZS, ma anche il Cane Polpetta e il Gatto Ragù con i rispettivi progetti editoriali.

 

Per informazioni sugli incontri: scernelab@gmail.com

 

 

31 marzo 2022 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670