L'Istituto in USA al "Global Microbial Identifier"

 

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell' Abruzzo e del Molise "G. Caporale" (IZSAM) ha partecipato al 6° meeting "Global Microbial Identifier" che si è tenuto presso il Campus dell'Università della California a Davis (USA) il 10 e 11 settembre del 2013.


 

Si tratta di un'iniziativa il cui principale obiettivo è la realizzazione di una piattaforma per l'archiviazione e l'analisi dei dati che derivano dal sequenziamento genomico dei microrganismi. Il fine del progetto è quello di migliorare le indagini e la sorveglianza epidemiologica per il controllo delle malattie infettive attraverso una diagnosi più rapida e precisa.


Durante il meeting sono stati discussi i futuri percorsi per sviluppare un sistema a livello globale; inoltre è stato approfondito e aggiornato il piano strategico di questa iniziativa.

Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di organizzazioni intergovernative tra cui OIE e OMS. Erano presenti anche numerosi ricercatori del FDA (US Food and Drug Administration), UC Davis (University of California, Davis), CDC (Center for Disease Control and Prevention), DTU (Technical University of Denmark), USDA (United States Department of Agriculture) e provenienti da altri centri di ricerca europei e degli Stati Uniti.


La partecipazione dell'IZSAM ha avuto lo scopo di incrementare la rete delle relazioni internazionali ed esplorare ogni potenziale collaborazione in questo ambito con altre istituzioni. Maggiori informazioni sul "Global Microbial Identifier" possono essere reperite al seguente link: www.globalmicrobialidentifier.org
 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670