L'IZSAM tra gli Enti virtuosi secondo il Ministero dell'Economia e Finanza

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”è stato inserito dal Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) nella classifica dei 500 Enti pubblici più virtuosi, che effettuano i pagamenti di beni e servizi in favore dei fornitori con puntualità e tempestività.

 

La classifica riveste una particolare importanza in quanto il rispetto dei tempi previsti nella Pubblica Amministrazione, come sottolinea il MEF, rappresenta un fattore cruciale per il buon funzionamento dell’economia nazionale e rientra nel rispetto delle direttive europee in materia di pagamenti dei debiti commerciali. Pagamenti soggetti ad un puntuale e rigoroso controllo da parte della Commissione europea.

 

L’IZSAM è consapevole della responsabilità che in questo particolare momento storico hanno gli Enti pubblici, non solo in termini di lavori appaltati e di risorse messe in circolo, ma anche nei confronti delle Aziende pubbliche e private, che spesso soffrono proprio a causa dei ritardi dei pagamenti della P.A.

 

In base ai criteri utilizzati dal MEF, l’IZSAM nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016, si piazza al 41° posto nell’elenco dei 500 Enti virtuosi, con il 98% delle fatture pagate, su un totale di 6.132, per un importo complessivo di 14.478.705,15 euro.

 

 

13 settembre 2017

 
 
 
 
© IZSAM Settembre 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670