Dalla Francia a Teramo per la Brucellosi

 

 

La biologa Acacia Ferreira Vincente e il biotecnologo Luca Freddi dell’Agenzia francese per la salute e la sicurezza alimentare, ambientale e sul lavoro (ANSES), hanno trascorso una settimana nelle strutture e nei laboratori dell’IZS di Teramo per formarsi sulla produzione degli antigeni per la Brucellosi.

 

Dal 23 al 27 maggio i due ricercatori francesi hanno frequentato il reparto Produzione vaccini batterici e presidi diagnostici, all’interno della nuova Officina Farmaceutica, e il reparto Immunologia e Sierologia per approfondire le fasi di produzione degli antigeni prodotti a partire dai microrganismi Brucella abortus, Brucella canis e Brucella melitensis, occupandosi anche della titolazione dei suddetti antigeni, nonché della validazione dei metodi di laboratorio, delle tecniche di inattivazione e delle procedure di analisi.

 

Nel ruolo di EURL European Union Reference Laboratory for Brucellosis, l’ANSES ha assidui rapporti di collaborazione con l’IZS di Teramo che sulla Brucellosi è Centro di Referenza Nazionale e Laboratorio di Referenza OIE. La permamenza dei due ricercatori a Teramo è stata, quindi, anche occasione di scambio e di confronto: ad esempio su aspetti che attengono alla biosicurezza.

 

Nella settimana trascorsa in Istituto Acacia Ferreira Vincente e Luca Freddi hanno avuto modo di fare un sopralluogo nella sede di Giulianova che a settembre prossimo ospiterà il workshop internazionale dei laboratori di referenza nazionali per la brucellosi, organizzato dall’ANSES.

 

 

30 maggio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670