Il pomeriggio di martedì 23 gennaio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia (Via San Costanzo, 4), si tiene il seminario “Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali: attività e opportunità”.
Si tratta del primo di una serie di incontri che l’IZS dell’Abruzzo e del Molise terrà in alcune Università italiane per far conoscere agli studenti le proprie attività, gli ambiti di ricerca e di studio nei quali è impegnato. Il seminario ha l’obiettivo di mostrare ai laureandi anche i possibili sbocchi occupazionali e di inserimento lavorativo offerti dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.
L’inizio dell’incontro, della durata orientativa di due ore, è previsto alle 15:00 con il saluto e l’indirizzo di benvenuto degli organizzatori, tra i quali la prof.ssa Giorgia Della Rocca della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia e il Direttore Sanitario dell’IZS dell’Umbria e delle Marche, Giovanni Pezzotti.
A seguire l’intervento dal titolo “l’IZS di Teramo in Italia e nel mondo nel complesso rapporto tra salute dell’uomo, delle popolazioni animali e dei contesti ambientali” della dott.ssa Maria Luisa Danzetta del reparto Igiene e Tecnologie degli Alimenti.
Alle ore 16:00 è in programma l’intervento “Il Laboratorio di Chimica e il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli Inquinanti Organici Persistenti Alogenati: presente e futuro dell’analisi dei contaminanti chimici negli alimenti” a cura delle dott.sse Loredana Annunziata e Roberta Ceci del Laboratorio Sicurezza Chimica degli Alimenti e dell'Ambiente.
La chiusura dei lavori è prevista per le ore 17:00. È possibile seguire il seminario da remoto su piattaforma Microsoft Teams a questo link
19 gennaio 2024 (MG)