A partire dai primi anni '90 le più importanti Organizzazioni internazionali che operano in ambito sanitario quali l'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH), la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), l'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e l'Unione Europea, hanno attribuito all'IZS di Teramo il ruolo di Centro di Collaborazione e Laboratorio di Referenza in specifici ambiti di attivitá. Attraverso queste investiture l'Ente eroga formazione, fornisce consulenza e supporto tecnico, si occupa della normazione di tecniche diagnostiche, di strategie per il controllo delle malattie e di regole sanitarie per il commercio degli animali e dei loro prodotti sul piano internazionale.
Poi ci sono i Centri di Referenza Nazionale, localizzati presso gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, che rappresentano uno strumento operativo di elevata competenza, veri e propri Centri di eccellenza per l'intero Sistema Sanitario Nazionale e per le Organizzazioni internazionali con le quali collaborano.
L'articolo 33 del Regolamento CE 882/04 prevede che ogni Stato membro dell'Unione Europea designi un Laboratorio Nazionale di Riferimento per le varie aree tematiche di interesse. Attualmente in Istituto ne sono presenti 6.
L’IZS dell'Abruzzo e del Molise è uno strumento tecnico non solo del Ministero della Salute ma anche delle due Regioni di competenza che gli hanno affidato ulteriori incarichi di eccellenza sul piano regionale.
Centro di Collaborazione WOAH per la Sicurezza alimentare per la produzione animale
Centro di Collaborazione WOAH per il Benessere animale
Centro di Collaborazione WOAH per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza
Centro di Collaborazione WOAH per la Formazione veterinaria e capacity building
Laboratorio di Referenza WOAH per le Brucellosi
Laboratorio di Referenza WOAH per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina
Laboratorio di Referenza WOAH per la Bluetongue
Laboratorio di Referenza WOAH per la West Nile Fever
Centro di Referenza FAO per l'Epidemiologia Veterinaria
Centro di Referenza FAO per i Coronavirus Zoonotici
Centro di Referenza FAO per la Salute Animale e la Sicurezza Alimentare
Centro di Referenza FAO per One Health
Centro di Referenza UE per il Benessere dei ruminanti e degli equidi
Laboratorio di Riferimento UE (EURL) per la Rift Valley Fever
Centro di Referenza Nazionale per le malattie esotiche degli animali (CESME)
Centro di Referenza Nazionale per l'Igiene urbana veterinaria e le emergenze non epidemiche (IUVENE)
Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi
Centro Servizi Nazionale Anagrafi degli Animali (CSN)
Laboratorio Nazionale di Riferimento per Listeria monocytogenes
Laboratorio Nazionale di Riferimento per Campylobacter
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Brucellosi
Laboratorio Nazionale di Riferimento per la Bluetongue
Laboratorio Nazionale di Riferimento per la Peste equina
Laboratorio Nazionale di Riferimento per Capripox Viruses
Laboratorio Nazionale di Riferimento per la Peste dei Piccoli Ruminanti
Laboratorio Regionale di Riferimento per Enterobatteri Patogeni
Centro Ricerche per gli Ecosistemi marini e Pesca
CEA - Centro di Educazione Ambientale
Osservatorio Epidemiologico Veterinario della Regione Abruzzo (OEVRA)