La Next Generation Sequencing (NGS), una tecnologia che ha da poco compiuto dieci anni di vita, dalla sua nascita ha visto un rapidissimo sviluppo consentendo di ottenere un notevole incremento della velocità di sequenziamento e, nel contempo, di diminuire apprezzabilmente i costi.
Gli ambiti di applicazione della NGS sono svariati e vanno dagli studi di varianti genetiche rare o di pannelli di geni correlati a una determinata malattia in campo clinico, alla caratterizzazione del genoma di ceppi di patogeni batterici e virali per scopi epidemiologici o per comprendere i meccanismi di farmaco-resistenza e virulenza in microbiologia.
I due reparti Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche e Bioinformatica, afferenti al Laboratorio Sviluppo e Territorio dell'Istituto, forniscono servizi di sequenziamento di nuova generazione basati su piattaforma tecnologica Illumina NextSeq™ e analisi bioinformatiche utili per una vasta gamma di applicazioni.
Per informazioni riguardanti il sequenziamento genomico, le analisi di bioinformatica e/o un preventivo personalizzato è possibile inviare una e-mail a: genomica@izs.it specificando l’applicazione richiesta, il numero dei campioni, il coverage atteso e le eventuali analisi bioinformatiche.