Il 22 e 23 maggio 2024 l’ing. Diana Palma e il dottor Walter Di Donato del Centro Servizi Nazionale per le anagrafi animali, e la dott.ssa Giusy Matteucci del reparto Benessere Animale dell’IZS di Teramo hanno preso parte, su invito della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), al concorso ippico internazionale Piazza di Siena, che si è svolto a Roma, nella suggestiva location di Villa Borghese.
Tra arte, design, architettura sostenibile a impatto zero, il concorso ippico internazionale di Roma è un evento che mette in mostra l’intenso agonismo delle migliori combinazioni di cavalli e cavalieri del circuito del salto ostacoli. L’edizione 2024 è stata la numero 91, ma il legame tra Piazza di Siena e l’equitazione è ancor più antica: l’esordio di questo luogo unico al mondo come scenario di competizioni equestri risale, infatti, al 1922.
L’IZS di Teramo è stato invitato a Piazza di Siena per supportare il servizio veterinario ASL ROMA 1 nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione in BDN dei cavalli provenienti dall’estero per la partecipazione al concorso.
L’attività di supporto dell’Istituto è prevista anche nell’ambito di EquiNotio - Sviluppo delle potenzialità informative dell’anagrafe equina nazionale nel campo degli equini non DPA : un progetto strategico di ricerca corrente 2022 della durata di 24 mesi, finanziato dal Ministero della Salute, a cui partecipano quattro unità operative interne all’IZS di Teramo (Centro Servizi Nazionale, Benessere Animale, Centro di Collaborazione WOAH per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza, Centro di Collaborazione WOAH per la Formazione veterinaria e capacity building) e due unità operative esterne: l'Ufficio 2 della DGSAF del Ministero della Salute e la ASL Roma 1.
Uno degli obiettivi di EquiNotio è quello di individuare i punti critici e i margini di miglioramento delle funzionalità dell’anagrafe degli equini, per semplificare l’operatività degli utenti. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito web: https://www.izs.it/equinotio/
28 maggio 2024 (MG)