Dall’11 al 13 febbraio 2025 una delegazione giordano-palestinese è stata ospite dell’Istituto nel quadro del progetto Erasmus+ “Food Law at Vocational Educational and Training - FLAVEAT”.
Il progetto di durata triennale, finanziato dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA), mira a sviluppare e sperimentare un innovativo programma di formazione in modalità eLearning sulla normativa europea in materia di mangimi e alimenti. L’obiettivo è anche quello di creare uno spazio condiviso per la collaborazione, lo scambio di buone pratiche e il trasferimento di conoscenze tra i Paesi dell’Europa Mediterranea e del Medio Oriente.
Della delegazione ospite dell’Istituto, hanno fatto parte rappresentanti delle università giordane e palestinesi partner del progetto: Amal Abdallah Issa Mohammad e Issam Mustafa Mohammed Qrunfleh della Al-Balqa Applied University – BAU (Giordania), Hani Ahmad Mansour Talafha della Jordan University of Science & Technology – JUST (Giordania), Iyad A. A. Badran della Palestine Technical University Kadoorie – PTUK (Palestina), Samah Omar Mohammed Yassin e Samer Ahmed Mohammed Jarrar (in collegamento remoto) della Nablus University for Vocational & Technical Education - NU-VTE (Palestina).
Nel corso della visita formativa i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere l’Istituto e approfondire il funzionamento di un Laboratorio accreditato, acquisendo così competenze fondamentali per la gestione dei campioni secondo la norma ISO/IEC 17025:2017 – Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura.
I rappresentanti delle Università giordane e palestinesi hanno manifestato un forte interesse nell’approfondire le attività di cooperazione con l’Istituto, anche al fine di avviare processi di accreditamento per i loro Laboratori.
19 febbraio 2025 (MG)
Condividi l'articolo