ISTITUTO
Luca Di Tommaso
 
 
Telefono

+39 0861 332340

 

Luca Di Tommaso

Responsabile

Nato a Teramo, dove studia e si laurea in Giurisprudenza nel 1995 con lode. Assunto come Collaboratore Amministrativo presso l’INPS nel 1990 in qualità di vincitore di concorso pubblico, transita per mobilità presso l’IZS-Teramo dal 1 marzo 2002 dove svolge varie attività nell’ambito della Direzione Amministrativa assumendo nel 2006 il ruolo di responsabile amministrativo del Centro Progetti e Partecipazioni e gestendo, anche in posizione di responsabilità, vari progetti dell’Ente. 

Leggi di più...

Nato a Teramo, dove studia e si laurea in Giurisprudenza nel 1995 con lode. Assunto come Collaboratore Amministrativo presso l’INPS nel 1990 in qualità di vincitore di concorso pubblico, transita per mobilità presso l’IZS-Teramo dal 1 marzo 2002 dove svolge varie attività nell’ambito della Direzione Amministrativa assumendo nel 2006 il ruolo di responsabile amministrativo del Centro Progetti e Partecipazioni e gestendo, anche in posizione di responsabilità, vari progetti dell’Ente.

Nel 2010 vince il concorso da Dirigente presso l’IZS-Teramo assumendo la responsabilità del Reparto Risorse Umane e, dal 2024, della struttura complessa denominata “Risorse Umane, Affari Generali e Transizione Ecologica”. Frequenta vari corsi manageriali negli ambiti delle risorse umane, della gestione progettuale e della transizione ecologica conseguendo, nel 2024, il Master di II livello in “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie” con lode.

E’ titolare di elevate competenze ed esperienza negli ambiti amministrativi legati alla gestione del personale e degli affari generali, dei progetti e delle partecipazioni societarie nonché nella elaborazione di testi di legge e provvedimenti amministrativi. Possiede inoltre una consolidata esperienza nella gestione dei gruppi di lavoro e nell’orientamento al problem solving e alla cura e tutela dell’ambiente.

Sposato, con una figlia, ha una naturale predisposizione alla composizione di testi nonché una ottima conoscenza della musica classica e contemporanea accompagnata da un’attitudine giornalistica, chitarristica e fotografica. E’ appassionato di letteratura, pittura, cinema, arte, filosofia,  storia, fisica  e geopolitica.