Il Reparto svolge un ruolo strategico nella diffusione dell’informazione scientifica e nella valorizzazione delle attività dell'IZS di Teramo, adottando un approccio integrato One Health e un modello di Open Science. Attraverso una comunicazione chiara, accessibile e multicanale, il Reparto – attraverso le sue due unità Biblioteca e Comunicazione - promuove la trasparenza, la partecipazione e la condivisione dei risultati della ricerca, oltre a supportare l’editoria scientifica, contribuendo ad aumentare la visibilità e l’impatto della ricerca a livello nazionale e internazionale.
Il Reparto gestisce la comunicazione interna ed esterna dell’Istituto, sviluppando strategie integrate per la diffusione delle attività scientifiche e istituzionali. Attraverso un approccio multicanale, cura l’informazione tramite il sito web, i canali social e la produzione di contenuti multimediali, e assicura l’aggiornamento costante su progetti, ricerche e iniziative dell’Ente. Inoltre, si occupa della redazione e diffusione di comunicati stampa, della gestione delle relazioni con i media e dell’organizzazione di interviste e conferenze stampa, assicurando un dialogo costante con giornalisti e istituzioni.
Il Reparto, organizza e prende parte ad eventi, congressi e manifestazioni sensibilizzando e rafforzando l’interazione tra l’Istituto e i suoi stakeholder, allo scopo di promuovere il confronto su temi di interesse pubblico e scientifico. Parallelamente, elabora strategie di comunicazione visiva e promozionale, sviluppando contenuti grafici, fotografici, video e pubblicitari per valorizzare l’immagine dell’Istituto e garantirne un’identità coordinata e riconoscibile.
Il Reparto supporta i ricercatori nelle diverse fasi della produzione scientifica e offre servizi di consulenza per la disseminazione open access di pubblicazioni e dati della ricerca, contribuendo anche alla pubblicazione della Rivista One Health Journal e delle collane editoriali di Veterinaria Italiana. Supporta, inoltre, i ricercatori nella preparazione di articoli, report e poster scientifici, favorendo la massima diffusione e fruibilità dei risultati della ricerca.
Attraverso un approccio trasparente e partecipativo, il Reparto si pone come punto di raccordo tra l’’Istituto, il mondo accademico, le istituzioni e il pubblico, contribuendo a consolidare il ruolo stesso dell’Ente come centro di ricerca d’eccellenza e promotore di innovazione scientifica e culturale.
Sono Dirigente Amministrativo presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” dal 1995 e, dal 2018 ricopro il ruolo di responsabile del Reparto “Comunicazione e Relazioni esterne”, supportando la Direzione Generale nella diffusione della conoscenza scientifica e la promozione delle attività istituzionali.
Sono Dirigente Amministrativo presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” dal 1995 e, dal 2018 ricopro il ruolo di responsabile del Reparto “Comunicazione e Relazioni esterne”, supportando la Direzione Generale nella diffusione della conoscenza scientifica e la promozione delle attività istituzionali.
Ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna nel febbraio 1994 e, successivamente la Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi sulla “Comunicazione Istituzionale”. Ho inoltre conseguito due Master in “Gestione e Management” nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Nel 2018 ho completato un Dottorato di Ricerca in Governo dell’Impresa, dell’Amministrazione e della Società nella dimensione internazionale, con una specializzazione sulle Politiche di Coesione dell’Unione Europea e sulla Cooperazione territoriale.
Dall’assunzione ad oggi (luglio 1996) ho ricoperto diversi incarichi, acquisendo esperienza nell’ambito delle Risorse Umane, dell’Archivio e Protocollo, del Patrimonio, delle Manutenzioni, della Trasparenza e della Privacy.
Giornalista Pubblicista e Social Media Manager (SMM), collaboro anche con alcune testate giornalistiche nazionali, occupandomi di enogastronomia e valorizzazione del territorio.
L’attività editoriale nell’ambito dell’Istituto, include redazione e supervisione di pubblicazioni scientifiche e materiali divulgativi, tra cui libretti per bambini su tematiche ambientali e di sanità pubblica. Ho partecipato a numerosi convegni e corsi di formazione anche come relatrice, affrontando temi di stretta pertinenza.
Autrice di svariati articoli scientifici sugli argomenti di competenza e pubblicati su riviste nazionali e internazionali, mi occupo, nel quotidiano, anche di redazione di news per il sito internet dell’Ente e di comunicati stampa. Curo e supervisiono i canali social ufficiali dell’IZS di Teramo, garantendo una comunicazione chiara ed efficace, attraverso contenuti informativi e divulgativi, promuovendo il dialogo tra istituzioni e cittadini.
Public Administration and Social Media: An analysis of the journal literature
Ordinelli, A., Colonna, B. & De Iuliis, C. (2019) In: 17th International Conference on Scientometrics & Informetrics ISSI2019, 2-5 September 2019, Rome, Italy, Proceedings vol II, pp. 2616-2617.
Web and Social Media: A new opportunity for the Public Administration in the relationship with the citizen
De Iulis, C., Colonna, B, Di Giuseppe, P., Graziani, M. & Mosca (2019), Curentul Juridic, 76, 23-31
The Management of Good Communication in the P.A. Between Ethics and Post-Modernity
D’Alterio, N. & De Iuliis, C. (2021). Curentul Juridic, XXIV, 1 (84), 98-104.
Duties and Responsibilities of the Public Employee. Absenteeism and Responsibility for damamge to the Public Administration image
De Iuliis, C. (2018), Curentul Juridic, 72, 117-122