Diana Palma
 
 
Telefono

+39 0861 332576

 

Diana Palma

Responsabile

Nata a Teramo nel 1969, si è laureata nel 1996 in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi de L’Aquila. È un’esperta di Sistemi Informativi e gestione di Banche Dati e database relazionali di grandi dimensioni, con competenze avanzate su datawarehouse e data mining. Dal 2002 è dirigente dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, dove ha lavorato presso il  CSN - Centro Servizi Nazionale. Dal 1° aprile 2024 è responsabile del reparto Analisi dei Dati e Qualità dell’Informazione. 

Leggi di più...

Nata a Teramo nel 1969, si è laureata nel 1996 in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi de L’Aquila. È un’esperta di Sistemi Informativi e gestione di Banche Dati e database relazionali di grandi dimensioni, con competenze avanzate su datawarehouse e data mining. Dal 2002 è dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dove ha lavorato presso il CSN - Centro Servizi Nazionale. Dal 1° aprile 2024 è responsabile del reparto Analisi dei Dati e Qualità dell’Informazione.

Ha più di 20 anni di esperienza come project manager, analista software e amministratore di database su piattaforma Oracle, e ha fatto parte del gruppo di lavoro che si è occupato dell’analisi, della progettazione e dello sviluppo del database e delle applicazioni web della Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica Nazionale (BDN).

Gestisce il progetto e l’implementazione del datawarehouse sui dati registrati nella BDN e nei sistemi informativi veterinari collegati, approfondendo lo studio di metodologie innovative per “Big Data Analysis”, “Machine Learning” e “Predictive Analysis”.

Fornisce consulenza tecnica e presiede l’analisi dei fabbisogni e la progettazione di reportistica avanzata sui dati dei sistemi informativi nazionali per la veterinaria (portale Vetinfo) per gli uffici II, III e VI della DGSAF del Ministero della Salute.

Partecipa, in qualità di esperto dei sistemi informativi nazionali, ai gruppi di lavoro istituiti dalla DGSAF del Ministero della Salute che si sono occupati della redazione del Manuale Operativo del sistema I&R, dei Piani di sorveglianza delle malattie Brucellosi e Tubercolosi e Leucosi, del Piano Nazionale Benessere Animale.