Forum 2012
Risk Management in Sanità
Breve report dell'evento congressuale italiano più rilevante nel settore della sanità, che ha visto la partecipazione dei direttori degli II.ZZ.SS.
L'Istituto nel mondo...il mondo in Istituto
Continua a pieno ritmo l'attività di cooperazione internazionale dell'Istituto, crocevia di ricercatori per lo scambio di conoscenze ed esperienze scientifiche.
L'apicoltura: prospettive per il futuro
Il convegno organizzato dal Consorzio Apistico Provinciale di Teramo e le attività dell'Istituto nel settore dell'apicoltura.
Presentazione del volume sulla caratterizzazione dei mieli abruzzesi.
Il saluto del dott. Fernando Arnolfo
Coscienza, responsabilità e gioco di squadra guidano la rotta del nuovo Direttore generale dell'Istituto
I componenti del Consiglio di AmministrazioneRiflessioni e prospettive nelle parole dei cinque componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto G. Caporale
Intervista al Direttore sanitarioLa nomina del dott. Giacomo Migliorati: il valore del passato e lo sviluppo nel futuro
Vent'anni
La politica aziendale dell'Istituto G. Caporale di Teramo in un libro che ne ripercorre la storia dal 1990 al 2010
I nostri amici animaliIl volume che raccoglie i disegni degli alunni della Scuola elementare Noè Lucidi realizzati nell'ambito del Premio Speciale "Istituto G. Caporale - Vier Pfoten International" sul rapporto uomo-animale
Manuale veterinario per il prelievo e l'invio di campioni al laboratorioUna pratica guida che fornisce informazioni utili al veterinario ufficiale e al libero professionista nelle attività di prelievo dei campioni biologici e indicazioni sulle possibili diagnosi eziologiche
La sicurezza degli alimenti in Abruzzo
Un volume dell'Istituto G. Caporale e della Regione Abruzzo per migliorare il controllo degli alimenti nel territorio
L'Istituto G. Caporale e la rete sugli spiaggiamenti dei cetacei
I delfini nel Mediterraneo e il Centro Studi CetaceiLe zecche
Biologia e trasmissione di patogeni all'uomo e agli animali
Patologie trasmesse
Come difendersi dalle zecche