Entomologia Sanitaria

 
Maria Goffredo
Telefono

+39 0861 332417

 

Il reparto di Entomologia sanitaria si occupa di ditteri ematofagi, quali vettori di arbovirosi per gli animali e per l’uomo. In particolare svolge attività diagnostiche, di sorveglianza, ricerca e cooperazione relative ai culicidi (zanzare), ai Culicoides e alle malattie virali da essi trasmesse

 

Il reparto di Entomologia sanitaria si occupa di ditteri ematofagi, quali vettori di arbovirosi per gli animali e per l’uomo. In particolare svolge attività diagnostiche, di sorveglianza, ricerca e cooperazione relative ai culicidi (zanzare), ai Culicoides e alle malattie virali da essi trasmesse: Bluetongue, Peste Equina, Epizootic Haemorragic Disease, Equine Encephalosis, Akabane, Schmallenberg, Bovine Ephemeral Fever, West Nile Disease, Usutu, Rift Valley Fever, Lumpy Skin Disease e arbovirosi che possono colpire l’uomo.

Il reparto di Entolomologia:

  • coordina e svolge le attività entomologiche, relative a zanzare e Culicoides, dell’IZSAM quale WHOA Reference Laboratory for Bluetongue, WOAH Reference Laboratory for West Nile Disease e Centro Studi Malattie Esotiche (CESME);
  • coordina le attività entomologiche nell’ambito del Piano Nazionale di Sorveglianza della Bluetongue in Italia, in stretta collaborazione gli altri Istituti Zooprofilattici Sperimentali;
  • effettua attività entomologiche di campo e di laboratorio per la diagnosi di arbovirosi nei vettori, in Italia e all’estero;
  • effettua attività di formazione, relativamente alla sorveglianza entomologica e alle arbovirosi trasmesse da insetti;
  • svolge attività di infezione sperimentale, per gli studi di competenza vettoriale di Culicoides e zanzare;
  • partecipa a numerosi progetti di ricerca, nazionali e internazionali.

 

 
 
+ - Responsabile
Maria Goffredo
 
 
Telefono

+39 0861 332417

 

Maria Goffredo

Responsabile