Il reparto di Entomologia sanitaria si occupa di ditteri ematofagi, quali vettori di arbovirosi per gli animali e per l’uomo. In particolare svolge attività diagnostiche, di sorveglianza, ricerca e cooperazione relative ai culicidi (zanzare), ai Culicoides e alle malattie virali da essi trasmesse
Il reparto di Entomologia sanitaria si occupa di ditteri ematofagi, quali vettori di arbovirosi per gli animali e per l’uomo. In particolare svolge attività diagnostiche, di sorveglianza, ricerca e cooperazione relative ai culicidi (zanzare), ai Culicoides e alle malattie virali da essi trasmesse: Bluetongue, Peste Equina, Epizootic Haemorragic Disease, Equine Encephalosis, Akabane, Schmallenberg, Bovine Ephemeral Fever, West Nile Disease, Usutu, Rift Valley Fever, Lumpy Skin Disease e arbovirosi che possono colpire l’uomo.
Il reparto di Entolomologia: