Dal 7 al 10 marzo il Direttore Sanitario Nicola D’Alterio e i dottori Massimo Scacchia e Francesco Pomilio hanno visitato la Namibia per definire nuove collaborazioni scientifiche, nell’ambito del lungo rapporto di scambio professionale che lega l’IZSAM, i Servizi Veterinari namibiani e il Laboratorio Centrale Veterinario (CVL) di Windhoek.
Il primo incontro c’è stato con il responsabile e il management dei Servizi Veterinari. Nell’occasione il dott. Maseke ha manifestato pieno appoggio alle attività di interesse dell’Istituto quali lo studio dei focolai di peste equina e dei vaccini inattivati prodotti dall’IZSAM per la malattia e per la Lumpy Skin Disease. Il dott. Maseke ha accolto positivamente anche la proposta dell’invio di un veterinario italiano presso il CVL confermando il sostegno a ERFAN (Enhancing Research For Africa Network), la rete di istituzioni africane creata dall’Istituto di Teramo.
La visita all’Università di Medicina Veterinaria di Windhoek (UNAM), anch’essa partner di ERFAN, ha permesso di conoscere dall’interno le strutture della Facoltà e discutere di future collaborazioni focalizzate sul Benessere animale, l’Igiene degli alimenti e la Sanità animale.
Venerdì 9 marzo la delegazione dell’Istituto ha incontrato il direttore del CVL, dott Khaiseb, e il suo staff tecnico alla presenza dei ricercatori dell’UNAM: la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico ha portato a pianificare la stesura di un progetto di ricerca sull’Igiene degli alimenti da sottoporre al gruppo di lavoro di ERFAN. Anche il dott. Khaiseb ha manifestato interesse per le attività d’interesse dell’Istituto, a patto che queste siano svolte da personale italiano residente presso il CVL di Windhoek, vista la carenza di personale tecnico nel laboratorio africano.
Sempre il 9 marzo il CVL ha organizzato una sessione formativa sulla Brucellosi. All’evento, che ha visto la partecipazione di circa 35 veterinari ufficiali e liberi professionisti provenienti da diverse regioni della Namibia, il dott. Massimo Scacchia ha tenuto una lezione sulla malattia mentre la dott.ssa Zaire del CVL ha relazionato sui test sierologici effettuati presso il Laboratorio namibiano.
21 marzo 2018 (MG)