L’IZS dell’Abruzzo e del Molise e il Gruppo Operativo Coordinamento Regionale per le Maxiemergenze della Regione Toscana (GOCRME) hanno siglato un accordo di collaborazione, di durata triennale, per lo scambio di servizi e professionalità nell’ambito delle attività di ricerca, formazione professionale e consulenza in materia di gestione delle emergenze non epidemiche.
La stipula dell’accordo è frutto di una collaborazione già avviata nel corso degli ultimi anni: a settembre del 2019 gli esperti del CRN per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE) e del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale dell’IZSAM hanno partecipato in Toscana alla esercitazione di Protezione Civile “Giotto 2019” fornendo supporto tecnico e condividendo le buone pratiche messe in campo in occasione degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia.
Le attività concordate attengono alla previsione, prevenzione e soccorso, con particolare riferimento agli aspetti di Sanità Pubblica Veterinaria in corso di emergenze non epidemiche. Per gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale, del sistema di Protezione Civile e dei portatori di interesse, sono previsti percorsi di formazione tradizionale e basati sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, iniziative di disseminazione della conoscenza e trasferimento di competenze, esercitazioni e simulazioni di eventi catastrofici, attività addestrative, organizzazione di corsi, convegni, seminari e workshop. Sono previsti anche progetti di ricerca comuni, lo sviluppo di ulteriori attività scientifiche (con l’attivazione di partenariati e network), nonché la divulgazione in ambito locale, nazionale e internazionale dei risultati raggiunti.
Nella prima fase l’accordo prevede l’implementazione del progetto di Ricerca Corrente dell’IZSAM “Individuazione di criteri, misure e indicatori di rischio finalizzati alla previsione, prevenzione e mitigazione dell’impatto di emergenze non epidemiche sulla sanità e benessere in allevamenti e strutture ricettive per animali”.
19 novembre 2020 (MG)