INTERNAZIONALIZZAZIONE

L'Istituto in Tigray-Etiopia

 

 

Dal 1 al 4 ottobre 2024 Massimo Scacchia, esperto dell’IZS in Sanità Animale e delle problematiche veterinarie del continente africano, si è recato a Mekelle, nella locale Facoltà di medicina veterinaria per tenere una serie di lezioni sulle zoonosi.

 

Antrace, brucellosi, rabbia, echinococcosi, cisticercosi e molte altre zoonosi causano, in questi territori, drammatici problemi sanitari nella popolazione umana e animale.

Mekelle è la capitale del Tigray, regione etiope sconvolta, dal 2020 al 2022, da una drammatica guerra civile che ha determinato circa 600 000 morti.

 

In questi due anni di pace, sono stai ripristinati numerosi servizi e la Facoltà di Medicina Veterinaria, nel 2023, ha conferito la laurea ai primi studenti veterinari dopo i drammatici eventi bellici.

 

Alle quattro giornate di formazione hanno partecipato una ventina di studenti che hanno manifestato forte interesse. Gli stessi studenti, nel mese di gennaio, si laureeranno, accrescendo il numero di veterinari che potranno fornire assistenza a un paese in cui la zootecnia registra una popolazione animale importante con circa 70 milioni di bovini, 56 milioni di capre, 42 milioni di pecore e 8 milioni di dromedari, distribuiti in un territorio con un’estensione 4 volte l’Italia.

 

28 ottobre 2024 (GM)

 
Visualizza la galleria