Il Ministero della Salute, con il bando 2018, intende invitare tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale alla presentazione di progetti di ricerca di durata triennale con esplicito orientamento applicativo.
La formulazione di progetti di ricerca è ormai una prassi consolidata nella comunità scientifica internazionale. Nelle istituzioni ed enti di ricerca la loro adozione permette di programmare, monitorare e valutare al meglio l’attività dei singoli o dei gruppi nello svolgimento del loro lavoro di ricerca.
Il bando 2018 prevede diverse tipologie progettuali: A) progetti ordinari di ricerca finalizzata; B) progetti cofinanziati presentati da ricercatori ai quali viene assicurato un finanziamento privato da aziende con attività in Italia; C) progetti ordinari presentati da giovani ricercatori con età inferiore ai 40 anni; D) progetti “starting grant” presentati da ricercatori con età inferiore ai 33 anni; E) programmi di rete con lo scopo di creare gruppi di ricerca e innovazione (partenariati) per lo sviluppo di studi altamente innovativi e caratterizzati dall’elevato impatto sul Servizio Sanitario Nazionale.
La procedura di presentazione dei progetti si svolge in periodi distinti, in base alla tipologia progettuale, con inizio l’11 aprile 2018.
Tutte le informazioni nel sito del Ministero della Salute al link:
www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_10_1_1_atti_1_1.jsp?lingua=italiano&id=177
17 aprile 2018 (GM)