INTERNAZIONALIZZAZIONE

Zoonosi trasmesse da carni di cinghiale

 

 

Il 18 dicembre, nella sala convegni della Sezione diagnostica di Isernia dell’IZSAM, si è svolta una giornata formativa dedicata a Epatite E e Trichinellosi, due zoonosi derivanti dal consumo di carni di cinghiale. L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Isernia, in collaborazione con l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II° di Napoli.

 

L’infestazione da Trichinella delle carni dei cinghiali cacciati è di stringente attualità per il territorio provinciale alla luce della recente positività riscontrata su una carcassa di cinghiale proveniente dal comune di Bagnoli del Trigno (IS) dal Laboratorio di Diagnostica Specialistica della sede di Isernia.

 

Il percorso formativo è stato rivolto ai cacciatori dell’Ambito territoriale di caccia 3 Isernia, ai medici veterinari e al personale del corpo dei Carabinieri forestali. A moderare i lavori il dott. Addolorato Ruberto, responsabile della Sezione diagnostica di Isernia dell’IZSAM. Oltre ai relatori hanno preso parte alla giornata il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Isernia Antonino Sozio, il Direttore Sanitario dell’IZSAM Nicola D’Alterio e l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Agroalimentari della Regione Molise Nicola Cavaliere.

 

 

21 dicembre 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria