Il 4 dicembre, nell’aula Aldo Moro del MAECI, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di Roma, è stata presentata la rete scientifica ERFAN - Enhancing Research for Africa Network al corpo diplomatico africano in Italia. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di Paesi come Algeria, Libia, Marocco e Zimbabwe - che già partecipano con le loro Istituzioni veterinarie a ERFAN - e Paesi quali Eritrea, Sudan, Kenya, Repubblica del Congo e Madagascar che potrebbero aderire al Network a breve.
L’evento è stato organizzato dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (DGCS) del MAECI allo scopo di presentare il Network evidenziando le opportunità, nonché la necessità di fare rete.
Al dibattito, moderato dal direttore di Africa e Affari Massimo Zaurrini, sono intervenuti il Direttore dei Servizi Veterinari al Ministero della Salute, Silvio Borrello, che ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle Istituzioni e il DG della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del MAECI, Giorgio Marrapodi, che si è soffermato sull’importanza della ricerca e dell’innovazione veterinaria nella sicurezza alimentare e nello sviluppo sostenibile. Il Direttore Generale dell’IZSAM Nicola D’Alterio ha relazionato sul ruolo dell’Istituto come capofila del progetto e sul contributo degli altri IIZZSS coinvolti: IZS del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta ; IZS del Mezzogiorno; IZS della Puglia e Basilicata; IZS della Sicilia.
In conclusione Massimo Scacchia, responsabile del settore cooperazione internazionale dell’IZSAM e del segretariato ERFAN, ha illustrato il progetto nel dettaglio e le sue potenzialità di ricerca.
All’evento ha preso parte anche Giuseppe Mistretta, Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana della Direzione Generale per la mondializzazione e le questioni globali del MAECI.
6 dicembre 2019 (MG)