Il progetto Horizon Europe WiLiMan-ID vede l’IZS-TE in prima linea nella ricerca e nella prevenzione di alcune tra le più temibili patologie infettive “di alta priorità”.
L’IZS di Teramo e l’IZS delle Venezie nominati Centro di Referenza dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha riconosciuto l’eccellenza dei due poli scientifici italiani nella ricerca biomedica e nella sanità pubblica veterinaria.
Giunto al termine il percorso formativo, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, che ha portato gli studenti del Liceo Classico di Teramo nei laboratori dell’IZS dove hanno avuto modo di conoscere, tra le altre cose, i test utilizzati per la ricerca di SARS-CoV-2 e il significato delle varianti.