Martedì 15 aprile 2025, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha accolto una delegazione tunisina nell’ambito del programma TANIT Knowledge Transfer (TANIT KT). Il programma punta a sviluppare un Centro Tecnologico Integrato Multifunzionale (CTIM) presso l'ESA Mograne in Tunisia. La delegazione composta da 5 rappresentanti ufficiali è stata nominata dal Ministero dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca della Tunisia (MARHP) e accompagnata dallo staff del CIHEAM di Bari.
La delegazione è stata impegnata in un tour delle principali strutture e laboratori dell’Istituto, con l’obiettivo di conoscere da vicino competenze, tecnologie e buone pratiche applicate nella ricerca per la sicurezza alimentare.
La visita punta a rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia attraverso il trasferimento di conoscenze, con un focus sulla sicurezza alimentare, la modernizzazione agricola, la gestione delle risorse idriche e l’innovazione agroalimentare. Un impegno che si modella con le linee strategiche del Piano Mattei, volto a costruire partenariati equi e duraturi tra i Paesi del Mediterraneo.
Nel corso della permanenza, la delegazione ha avuto modo di visitare il Data Center, il reparto di Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche, il reparto di Bioinformatica, quello di Batteriologia e Sviluppo Antigeni Batterici, il laboratorio Sicurezza chimica degli alimenti e dell'ambiente e gli stabulari dell’IZS presso la sede di Colleatterrato (TE).
24 aprile 2025 (GM)
Condividi l'articolo