L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha preso parte alla Conferenza Internazionale GeoVet 2019 “Nuovi approcci spazio-temporali nell’era dei Big Data”, che si è tenuta dall’8 al 10 ottobre presso l’Università di Davis, in California.
GeoVet si svolge ogni 3 anni ed è l’unica conferenza interdisciplinare a carattere internazionale specializzata nell’epidemiologia spaziale e nell’applicazione della statistica e dei sistemi di informazione geografica (GIS) alla sanità animale, alla salute pubblica e alla sicurezza alimentare.
GeoVet 2019 si è concentrata in particolare sugli aspetti legati alla gestione dei dati che scaturiscono dalle nuove tecnologie (social network, smart farming, citizen science, nuovi dati satellitari), quindi sui relativi approcci metodologici e statistici. I partecipanti hanno discusso a lungo delle opportunità e delle sfide che l’analisi dei Big Data porterà nel prossimo futuro a supporto dei policy maker.
Gli esperti del reparto Scienze Statistiche e GIS dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” hanno contribuito alla Conferenza con cinque presentazioni orali e un poster. La responsabile del reparto Annamaria Conte è stata invitata ad aprire i lavori con un intervento dal titolo “From pixels to knowledge”. Carla Ippoliti, Lara Savini, Luca Candeloro e Alessio Di Lorenzo hanno presentato lavori scientifici nelle sezioni “Operational GIS tools”, “Network analysis” e “Spatio-temporal surveillance and modeling”.
15 ottobre 2019 (MG)