Il libro per bambini “Miaooo! GATTOniamo insieme a Ragù” ha giocato ancora una volta da protagonista all’incontro con gli alunni delle classi terze della scuola primaria San Berardo, tenutosi martedì 22 ottobre all’interno del Museo del Gatto di Teramo “Paolo Gambacurta”.
I dirigenti veterinari dott. Michele Podaliri Vulpiani e dott.ssa Alessandra Paolini del reparto Benessere Animale dell’Istituto “G. Caporale” hanno illustrato e fatto conoscere i principali segnali comportamentali del felino e come riconoscerli, oltre ai giusti atteggiamenti che l’uomo deve adottare, anche attraverso le pagine del libro per bambini curato dal settore della Comunicazione Istituzionale dell’IZSAM.
L’Istituto, infatti, da più di vent’anni si occupa di benessere animale e di relazione uomo-animale, della ricerca scientifica e dello studio del Gatto, fornendo supporto scientifico divulgativo alle attività del Museo del Gatto di Teramo. Dopo la terza edizione della manifestazione “Incontriamoci in Piazzetta” – tenutasi nel mese di giugno 2019 a Teramo - martedì 22 ottobre il Museo del Gatto ha riaperto le porte agli studenti, con il primo di una serie di incontri didattici curati dall’IZSAM in collaborazione con il Comune di Teramo.
Nell’occasione, quarantasei alunni hanno avuto l’opportunità di visitare l’esposizione museale e di ammirare i pezzi della collezione donata dal Prof. Paolo Gambacurta, accompagnati anche dall’erede, Rita Gambacurta, presente all’incontro.
Pezzi della collezione del Museo del Gatto di Teramo sono stati presentati - su esplicita richiesta degli organizzatori - all'evento fieristico “Pets in the City”, nell'ambito della prima edizione della 2Milano Pets Week”, evento tenutosi a Milano City dal 4 al 6 ottobre 2019 e
dedicato a tutti coloro che amano gli animali, con l'obiettivo di promuovere la convivenza uomo-animale.
23 ottobre 2019 (CDI)