ISTITUTO

In Tunisia per il Twinning WOAH sul Benessere Animale

 

 

Dal 9 al 13 ottobre 2023, presso l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire (ENMV) di Sidi Thabet, Tunisia, sì è svolto il corso di formazione “ Gestione delle popolazioni canine: il nuovo standard WOAH e la situazione in Tunisia ”, nell’ambito di un Twinning WOAH sul Benessere Animale. Al corso - tenuto dagli esperti dell’IZS di Teramo, Michele Podaliri Vulpiani e Luigi Iannetti - hanno preso parte medici veterinari tunisini provenienti dall’Università (ENMV), dai Servizi Veterinari del Ministero dell’Agricoltura (DGSV) e dai Servizi di Controllo Territoriali della Tunisia.

 

I partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza dello specifico standard del capitolo 7.7 del Codice WOAH per la Salute degli Animali Terrestri, recentemente aggiornato, e acquisire competenze su come gestire le popolazioni canine vaganti nel rispetto del benessere animale. La gestione delle popolazioni canine è stata trattata con particolare riferimento alla delicata situazione in Tunisia, dove questo problema è notevolmente sentito considerando la grave situazione epidemiologica della rabbia che ogni anno causa diverse fatalità nella popolazione umana nel Paese nordafricano. A tal fine sono state effettuate esercitazioni pratiche e sono state visitate due strutture: il canile sanitario di La Marsa, dove vengono effettuate sterilizzazioni e vaccinazioni contro la rabbia su cani vaganti, e un rifugio privato di Sidi Thabet.

 

Il 12 e 13 ottobre gli esperti dell’IZS di Teramo hanno partecipato al Congresso Nazionale della ENMV al quale sono intervenute le principali autorità tunisine nel campo veterinario come il Ministro dell’Agricoltura Abdelmonem Belati e il Preside della ENMV prof. Abdelfettah Ettriqui. Nell’ambito del congresso si è svolto un workshop specificamente dedicato al benessere animale, moderato dal prof. Ouajdi Souilem. Al workshop sono intervenuti, oltre agli stessi Michele Podaliri Vulpiani e Luigi Iannetti, altri esperti del Centro di Collaborazione WOAH per il Benessere Animale che si sono collegati da remoto: la prof.ssa Lotta Berg della Swedish University of Agricultural Science, le dott.sse Silvia D’Albenzio ed Emanuela Rossi dell’IZS di Teramo. Hanno partecipato anche il dott. Rachid Bouguedour della rappresentanza Subregionale WOAH per l’Africa Settentrionale e il dott. Paolo Dalla Villa della rappresentanza Subregionale WOAH per l’Unione Europea.

 

L’obiettivo del Twinning è migliorare le capacità tecniche dello staff dell’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire (ENMV) e dei Servizi Veterinari del Ministero dell’Agricoltura, nonché supportare l’ENMV nel percorso che dovrebbe portarlo a diventare Centro di Collaborazione WOAH per il Benessere Animale per la Sub-Regione Africa Settentrionale.

 

 

26 ottobre (MG)

 
Visualizza la galleria