Dal 11 al 14 giugno 2024 si è svolto il meeting finale del Twinning dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH) sul Benessere Animale tra l’IZS di Teramo e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire - ENMV. Nell’occasione, al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi, si è tenuto anche il Meeting Nordafricano sul Benessere Animale.
Per l’IZS di Teramo hanno partecipato il coordinatore del Twinning Luigi Iannetti, il responsabile del Reparto Benessere Animale dell’Istituto Michele Podaliri Vulpiani e Alessandro Ripani che ha preso parte alla cerimonia di apertura in rappresentanza della Direzione Generale.
Presenti tutti gli enti tunisini coinvolti nel progetto, in particolare il rappresentante del Twinning per l’ENMV, Ouajdi Souilem, il DG dell’ENMV Abdelfattah Ettriqui, la Direttrice Generale dei Servizi Veterinari Tunisini Sana Kacem, il rappresentante del Ministro dell’Agricoltura Raouf Lajili. Presente, inoltre, Rachid Bouguedour della Delegazione Subregionale WOAH per l’Africa Settentrionale e Leopoldo Stuardo, Chargé de Mission allo Standard Department WOAH di Parigi, collegato in remoto.
I due meeting sono stati finalizzati a rinforzare la rete di contatti della ENMV in Africa Settentrionale, in vista della candidatura di questo Ente a nuovo Centro di Collaborazione WOAH per il Benessere Animale, nonché a effettuare una valutazione finale delle attività svolte. A tal fine sono stati ospitati interventi di esperti di benessere animale provenienti dall’Algeria: in particolare Abdelouafi Ben Mouloud dell’Università di Scienza e Tecnologia Houari Boumediene. Sono intervenuti numerosi rappresentanti della ENMV e della DGSV, oltre ai rappresentanti dell’IZS di Teramo Luigi Iannetti, Michele Podaliri Vulpiani e, collegata da remoto, Silvia D’Albenzio, per discutere la situazione attuale dell’applicazione degli standard WOAH sul benessere animale in Africa Settentrionale e presentare possibili attività future, compresa la creazione di un Centro Permanente di Formazione per il Benessere Animale. È intervenuto da remoto anche Massimo Scacchia, per facilitare la programmazione delle attività internazionali in questa area geografica in vista di una possibile prosecuzione del progetto ERFAN - Enhancing Research for Africa Network.
Hanno partecipato online anche Lotta Berg del Centro Svedese per il Benessere Animale e Quixi Sonntag dell’Università di Pretoria, Sudafrica. Infine è stata presentata la proposta di nuova normativa sulla sanità animale e sul benessere animale in Tunisia, scritta in collaborazione con il progetto di Twinning tra Italia, Francia e Tunisia, finanziato dall’Unione Europea, per il quale è intervenuta Dominique Schnabele, Resident Twinning Adviser (RTA). Francesca Pompei dell’IZS di Teramo ha gestito la logistica dell’organizzazione di tutte le attività svolte.
Il Twinning WOAH sul Benessere Animale tra Italia e Tunisia è stato avviato nel 2021: nei tre anni e mezzo di svolgimento ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, compresa l’esecuzione di visite di valutazione sul campo e di cinque diversi corsi di formazione sul benessere animale destinati al personale ENMV e DGSV, che si sono tenuti in Tunisia e in Italia. L’obiettivo primario è stato quello di migliorare le capacità tecniche dello staff ENMV e DGSV e supportare l’ENMV nel percorso per diventare nuovo Centro di Collaborazione WOAH per il Benessere Animale per la Sub-Regione Africa Settentrionale.
18 giugno 2024 (MG)