ISTITUTO

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

 

 

Dal 4 al 5 giugno 2024, a Riyadh (capitale dell’Arabia Saudita), si è tenuto il meeting conclusivo del progetto di gemellaggio tra l’IZS di Teramo e il National Center for the Prevention and Control of Plant Pests and Animal Diseases (Weqaa) dell'Arabia Saudita.

 

Il progetto, iniziato nell’anno 2019, si è svolto sotto l’egida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (World Organization for Animal Health – WOAH) e ha avuto, quale obiettivo, quello di rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Grazie al progetto, infatti, nove veterinari del Weqaa hanno ricevuto un percorso di formazione sulle tecniche di analisi epidemiologica dei dati e di valutazione del rischio in Sanità Animale, attraverso un approccio di learning by doing, basato sull’applicazione pratica ed immediata delle conoscenze acquisite.

 

Nel corso del meeting conclusivo il personale del Wequaa ha presentato due studi di valutazione del rischio sviluppati nel corso del progetto. Le attività svolte, inoltre, hanno permesso la preparazione di un piano strategico a medio termine per lo sviluppo delle competenze e delle capacità dello stesso personale del Weqaa.

 

All’incontro ha preso parte una delegazione dell’IZS di Teramo composta dal Direttore Generale, Nicola D’Alterio e dal responsabile del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI), Paolo Calistri, anche in qualità di responsabile del Centro di Collaborazione WOAH per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza.

 

L’intervento del DG D’Alterio, che si è focalizzato soprattutto sull’esperienza maturata dall’Istituto di Teramo nel campo dei progetti di gemellaggio, si è concluso con la consegna dei certificati di partecipazione ai discenti; il dott. Calistri, invece, ha fatto il punto sulle strategie ed opportunità di collaborazione internazionale.

 

Tra gli interventi tenutisi nel corso del meeting conclusivo, merita un cenno quello del rappresentante del Sub-Regional WOAH Office for Arabian Gulf, Mohamed Alhosani, che si è focalizzato sull’importanza dei progetti di gemellaggio WOAH e della creazione di reti tra istituzioni e centri afferenti al WOAH.

 

 

7 giugno 2024 (CDI)

 
Visualizza la galleria