Il Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi dell'Istituto G. Caporale organizza il seminario "La brucellosi tra diagnostica e ricerca" allo scopo di fornire un aggiornamento tecnico-scientifico sulla situazione epidemiologica della brucellosi in Italia e in Europa.
L'evento, destinato al personale in servizio nei Laboratori che eseguono gli accertamenti diagnostici della malattia, rappresenta un momento di confronto sullo stato della malattia e sui metodi diagnostici in uso con il coinvolgimento di esperti nazionali ed internazionali.
Il seminario si svolge a Teramo, presso l'Hotel Sporting, nei giorni 11 e 12 Ottobre 2012.
Le iscrizioni sono aperte dal 14 settembre al 3 ottobre.
Il Centro di Referenza Nazionale delle brucellosi (1905 KB) Manuela Tittarelli
Sviluppo di metodi immunologici innovativi per la diagnosi della brucellosi suina (MSRCTE0705) (1001 KB) Tiziana Di Febo
Ricerca di Brucella spp. mediante separazione immunomagnetica nel latte (dynabeads) e confronto con metodo classico (1309 KB) Katiuscia Zilli, Elisabetta Di Giannatale
Brucella spp . Microarray (595 KB)
Alfreda Tonelli
Caratterizzazione molecolare di Brucella mediante Multiple-Locus Variable-Number Tandem-Repeat Analysis (MLVA)/Multi Locus sequence typing (MLST) (5671 KB) Giuliano Garofalo
Sviluppo di un sistema diagnostico molecolare per la rilevazione di Brucella spp. in campioni biologici (2917 KB) Massimo Ancora
Brucellosi bovina in Italia: 1994 - 2011 (4990 KB) Fabrizio De Massis
Brucellosi ovina e caprina in Italia 1994 - 2011 (5194 KB) Fabrizio De Massis
Brucellosi umana in Italia 1996 - 2009 (997 KB) Fabrizio De Massis
Protocollo per la gestione di un allevamento in cui si sospetti la vaccinazione non autorizzata con vaccino RB51 (788 KB) Fabrizio De Massis