ISTITUTO

Giornata studio sulla Bluetongue

 

 

Con la partecipazione di circa 350 professionisti collegati online, si è svolta la Giornata studio sulla Bluetongue, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Riferimento dell’IZS di Teramo. L’incontro (webinar) si è rivelato un momento di confronto importante per approfondire le conoscenze su una malattia che continua a rappresentare una delle maggiori sfide per la Sanità Animale in Italia per la sua complessità epidemiologica e gestionale.

 

Nel corso dell’incontro è emerso che, nell’ultimo anno, l’Italia ha registrato un aumento significativo dei focolai di Bluetongue. In particolare, in Sardegna è stato rilevato un incremento della circolazione del sierotipo 3, di origine nordafricana, oltre a quella del sierotipo 8. Questa situazione ha evidenziato criticità legate alla disponibilità di vaccini specifici per i vari sierotipi, costringendo a ricorrere a misure straordinarie, come l’approvvigionamento da altre regioni o dall’estero. L’urgenza di una gestione coordinata e tempestiva della distribuzione dei vaccini è emersa come uno degli aspetti centrali della discussione.

 

L’evento ha inoltre posto l’accento sull’importanza di un approccio scientifico rigoroso e di una stretta collaborazione tra istituzioni sanitarie, enti di ricerca e stakeholder del settore. Le dinamiche epidemiologiche osservate, sia a livello nazionale che internazionale, sottolineano la necessità di un costante aggiornamento delle conoscenze e di un’efficace sinergia tra i professionisti e le organizzazioni.

 

Il webinar è stato accreditato con 4,5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Farmacista, Medico Chirurgo, Tecnico della Prevenzione, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Veterinario. La partecipazione numerosa ha confermato il forte interesse verso la gestione e il controllo delle malattie trasmesse da vettori, ambito in cui l’IZS Teramo ricoprire un ruolo centrale.

 

 

10 dicembre 2024 (GM)