5 per mille all'IZS dell'Abruzzo e del Molise

 

 

Il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2023 - relativa al periodo di imposta 2022 - destinato all’IZS dell’Abruzzo e del Molise sarà assegnato al reparto Contaminanti Organici Persistenti per lo studio dei livelli dei contaminanti ambientali di interesse emergente negli alimenti e nei mangimi, a garanzia della tutela della salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente di produzione degli alimenti e dei mangimi stessi. Un’attività che rientra appieno negli obiettivi del Piano strategico triennale 2022-2024 dell’Istituto, incentrato sulla relazione uomo-animale-ambiente come parte di un unico ecosistema nell’ottica One Health: la salute unica e globale.

 

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF per sostenere organizzazioni non lucrative, attività socialmente utili, di ricerca scientifica e sanitaria: non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare delI’lRPEF.

 

NON COSTA NULLA E PER LA SALUTE VALE TANTISSIMO

 

 

 

 

 

Il 5 per mille della dichiarazione 2018 e 2019 è stato impiegato per il progetto "Io sono Ambiente - Plastic Free" finalizzato a diffondere una cultura ecologica tra il personale dell’Ente, favorire comportamenti a ridotto impatto ambientale e limitare l’utilizzo della plastica, mentre il 5 per mille della dichiarazione dei redditi 2020 e 2021 è stato utilizzato per sostenere le attività diagnostiche e di ricerca utili a contrastare il Covid-19.