Dall’1 al 5 aprile una delegazione composta da docenti universitari stranieri - 15 tunisini, 3 rumeni, 1 portoghese - ha preso parte all’Università degli Studi di Teramo a un percorso formativo finalizzato a migliorare le competenze necessarie alla creazione di una piattaforma di interazione con gli stakeholder.
L’evento è stato organizzato dall’UNITE nell’ambito di Erasmus+ “SPAAT4FOOD -Strategic Platform for Ameliorating Tunisian Higher Education on Food Sciences and Technology”: un progetto europeo che si prefigge di migliorare la qualità degli studi sull’alimentazione dell’Istruzione Superiore tunisina, attraverso lo sviluppo di strumenti didattici innovativi e la promozione di un’efficace cooperazione fra il mondo accademico e quello industriale.
L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha partecipato con Chiara Albanello e Francesca Pompei, del Reparto Formazione e Progettazione, che hanno illustrato le metodologie e gli strumenti formativi sperimentati dall’IZSAM in diversi contesti organizzativi, con particolare attenzione ai processi di identificazione, selezione e coinvolgimento degli stakeholder.
Nel corso della sessione formativa i discenti hanno avuto modo di sperimentare alcune delle metodologie illustrate, acquisendo strumenti operativi applicabili nei loro contesti di riferimento.
17 aprile 2019 (MG)