Il 4 giugno si è svolto online il meeting finale del progetto di gemellaggio tra il Laboratorio Centrale Veterinario (LCV) di Maputo, Mozambico, e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. Il progetto, avviato nell’ottobre del 2018, è stato finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Al meeting hanno partecipato rappresentanti del LCV, dell’IZSAM, dei partner di progetto e dell’AICS.
L’incontro è stato aperto dal Direttore Generale dell’Istituto, Nicola D’Alterio, che ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, auspicando una programmazione futura nel segno della cooperazione scientifica. Stefano Marmorato dell’AICS ha sottolineato la rilevanza delle attività di progetto nell’ambito della promozione dell’applicazione e divulgazione delle conoscenze tecniche e scientifiche. Il meeting è proseguito con la presentazione degli obiettivi del progetto e l’illustrazione del report della verifica finale, da parte di Laura De Antoniis e Massimo Scacchia dell’IZSAM.
La Direttrice del LCV di Maputo, Sara Achà, ha presentato i risultati del progetto evidenziando l’impatto positivo sulle attività del laboratorio, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento delle metodiche diagnostiche. I rappresentanti dei partner di progetto, Jembi Health Systems e Centro de Biotecnologia, hanno sottolineato il ruolo cruciale delle organizzazioni e istituzioni locali nella promozione di iniziative sostenibili rispondenti alle reali necessità dei beneficiari.
Nel corso del meeting è stato presentato un video curato dall’IZSAM con le principali linee di attività del progetto di gemellaggio.
9 giugno 2021 (MG)