I mieli del territorio

 

 

Nella splendida cornice dei Monti della Laga, presso il ristorante “Villa Bianca” della Frazione Tofo Sant’Eleuterio (TE), domenica 12 dicembre, si è tenuta l’Edizione 2021 del Concorso “I mieli del territorio”, finalizzata alla valorizzazione dei mieli di qualità. La manifestazione organizzata dall’Associazione Apicoltori Regione Abruzzo (Ass. Api.R.A) è dedicata alla memoria dell’apicoltore “Carlo Alberto Iannetti”, storica figura dell’apicoltura teramana. Si deve al suo paziente lavoro, infatti, la rinascita del movimento apistico provinciale e regionale all’inizio degli anni settanta.

 

Il Convegno dal titolo “Apicoltura i cambiamenti climatici… quale futuro?”, previsto dalla manifestazione in mattinata, ha avuto come relatori: Antonello Pasini, docente di Fisica del clima all’Università Roma Tre, Maurizio Biondi professore presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Salute Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università degli Studi dell’Aquila, Michele Amorena professore di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e Luciano Ricchiuti dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, Unità di Apicoltura. Moderatore: Mirko Di Martino.

 

Nel pomeriggio si è svolta la Premiazione dei migliori mieli regionali analizzati dall’IZSAM e valutati da una Giuria composta da assaggiatori di mieli iscritti all’Albo Nazionale. Si è svolta anche la Premiazione Apicoltore e Apicoltrice dell’anno in favore di chi si è distinto per la costante e appassionata attività, apportando valore aggiunto alla propria specializzazione.

 

14 dicembre 2021 (GM)

 
Visualizza la galleria