Per migliorare il rapporto con i clienti/cittadini, a garanzia della qualità e della quantità dei servizi erogati, l’Istituto ha pubblicato la Carta dei Servizi (CDS) in forma digitale affinché le informazioni sui servizi offerti siano sempre aggiornate. La CDS, consultabile a questo indirizzo , è stata realizzata seguendo principi di eguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficacia ed efficienza e va intesa anche come un’opportunità di crescita per l’Istituto nell’ottica del confronto con i propri clienti e portatori di interesse.
La Carta dei Servizi è strutturata in tre sezioni. La prima, L’Istituto: storia, attività, strutture, qualità riporta i cenni storici, i compiti, la struttura organizzativa e i centri di eccellenza dell’Ente, soffermandosi sul Sistema Qualità e delineando in modo sintetico ma chiaro la vasta platea di stakeholder.
Nella seconda sezione Attività diagnostica e Servizi si entra nel merito della regolamentazione delle prestazioni e degli accertamenti diagnostici offerti, con le indicazioni per il prelievo e l’invio dei campioni, la relativa modulistica, il catalogo dei prodotti biologici, nonché buona parte dei servizi offerti: dalla formazione all’anagrafe, dai sistemi informativi alle marche auricolari, passando per i servizi di sequenziamento di nuova generazione basati sulla piattaforma tecnologica Illumina NextSeq™ e le analisi bioinformatiche.
La terza e più corposa sezione Accertamenti e tempi è costituita da un database interrogabile che riporta gli accertamenti attualmente effettuati dall’Istituto: per ogni accertamento sono specificati il reparto che lo esegue, il metodo, la metodica, la tariffa e il tempo atteso di esecuzione. L’elenco completo degli accertamenti è comunque disponibile anche in formato Excel.
I campioni registrati a partire dal 1° aprile 2018 seguiranno le disposizioni contenute nella nota “Regolamentazione delle prestazioni e degli accertamenti diagnostici dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’ - LINEE GUIDA”.
Da segnalare, infine, che nella home page della CDS è possibile compilare il questionario di soddisfazione del cliente e il questionario di gradimento dei servizi, entrambi utili per apportare eventuali azioni correttive tese a migliorare l’offerta e la qualità dei servizi dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise.
28 marzo 2018 (MG)