ISTITUTO

L'IZS di Teramo apre le porte agli studenti: divulgazione scientifica e approccio One Health

 
 

Il 21 marzo 2025, ventitré alunni della Scuola Media Inferiore Istituto Comprensivo D'Alessandro-Risorgimento hanno avuto l’opportunità di partecipare a una visita didattica presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" (IZS-TE) di Teramo. La giornata ha rappresentato un'importante occasione di divulgazione scientifica, con un percorso guidato da esperti del settore per approfondire il concetto di One Health, l’interconnessione tra salute umana, sicurezza alimentare, benessere animale e tutela ambientale.

Ad accogliere gli studenti è stato il dott. Cesare Cammà, responsabile del Reparto di Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche, che ha introdotto le attività dell’IZS e il ruolo dell’Istituto nella ricerca e nel monitoraggio delle malattie animali e delle zoonosi. A seguire, la dott.ssa Shadia Berjaoui ha illustrato l’approccio One Health, sottolineando come la salute pubblica sia legata alla sicurezza degli alimenti, alla protezione dell’ambiente e alla cooperazione tra diversi settori scientifici.

Di grande interesse è stato l’incontro con la Dott.ssa Maria Luisa Danzetta, che ha presentato un innovativo studio sull’utilizzo di conservanti naturali nella produzione di salami, evidenziando l’importanza della ricerca per garantire la sicurezza alimentare e ridurre l’uso di additivi chimici.

Gli studenti hanno poi avuto l’opportunità di partecipare a un’attività pratica guidata dal dott. Massimo Ancora, con un esperimento di estrazione del DNA da un kiwi, per osservare da vicino le tecniche utilizzate nei laboratori scientifici. La dott.ssa Luigina Di Gialleonardo ha successivamente illustrato il processo di analisi del DNA, spiegando come queste metodologie siano fondamentali per la diagnostica e la ricerca genetica.

L’iniziativa si è rivelata un’esperienza altamente formativa, grazie all’interazione diretta con i ricercatori e alla possibilità di scoprire da vicino il lavoro svolto nei laboratori dell’IZS. La curiosità e l’entusiasmo dimostrati dagli alunni hanno confermato il valore di queste attività di divulgazione scientifica, fondamentali per avvicinare le nuove generazioni al mondo della ricerca e della salute pubblica.

Attraverso eventi come questo, l’IZS di Teramo continua a svolgere un ruolo centrale nella sensibilizzazione e nella formazione scientifica, promuovendo un approccio integrato alla salute e al benessere, in linea con la strategia One Health.

 

25 marzo 2025 (CDI)

 
 
 
 
 

Condividi l'articolo