Desidero ringraziare e salutare il professor Mauro Mattioli, che ha guidato questo Istituto negli ultimi tre anni e con cui ho condiviso un percorso ricco di sfide stimolanti e di successi. Risultati ottenuti grazie all’impegno e alla volontà di imprimere una significativa accelerazione nel campo della ricerca e dell’innovazione in tutti gli ambiti di interesse dell’Istituto.
Tra i numerosi obiettivi raggiunti nel corso di questo triennio, mi fa piacere ricordare l’attivazione delle procedure amministrative per la realizzazione della nuova sede, l’attribuzione, da parte del Ministero della Salute, di nuovi Centri di Referenza e Laboratori nazionali di Riferimento, il potenziamento delle attività e dei progetti internazionali e la presenza sempre costante sul territorio, con un ruolo di primo piano nella gestione delle emergenze (dal terremoto, al caso della gastroenterite da Campylobacter nel pescarese).
Per me è un onore, e nello stesso tempo una grande responsabilità, raccogliere, in questo periodo di transizione, l’importante bagaglio di progetti ed esperienze lasciato dal professor Mattioli, con l’impegno a portare avanti il lavoro fin qui svolto nel segno della continuità e del confronto costante con le tante professionalità che compongono questo Istituto.
Nicola D’Alterio
Direttore Generale F.F. - IZS dell’Abruzzo e del Molise
17 gennaio 2019 (MG)