ISTITUTO

Progetto: "Food Law at Vocational Educational and Training - FLAVEAT"

 

 

Il 19 e 20 settembre 2024 si è tenuto a Oporto, in Portogallo, il primo incontro in presenza dedicato al progetto “Food Law at Vocational Educational and Training - FLAVEAT”, finanziato dall’Agenzia esecutiva per l'istruzione e la cultura (EACEA) nell’ambito del Programma Europeo Erasmus Plus.

 

Il progetto, di durata triennale, prevede lo sviluppo e la sperimentazione di un programma di formazione in modalità eLearning sulla normativa europea in materia di mangimi e alimenti, al fine di rispondere ai bisogni di aggiornamento di tecnici e professionisti del settore agro-alimentare. L’iniziativa mira a creare uno spazio comune di collaborazione, scambio di buone pratiche e trasferimento di conoscenze tra Paesi dell’Europa Mediterranea e del Medio Oriente.

 

Capofila del progetto è la portoghese Virtual Campus, si tratta di una PMI (Piccola e Media Impresa) specializzata nello sviluppo di Technology Enhanced Learning, ovvero percorsi formativi innovativi basati su tecnologie digitali.

 

Oltre all’IZS di Teramo, fanno parte del partenariato due organizzazioni europee (la no-profit greca Creative Thinking Development - attiva nel campo della formazione continua, del lavoro, dello sport, della tutela dell’ambiente, dello sviluppo locale, della salute e della cultura e AINIA, un Centro tecnologico spagnolo specializzato nell’alimentazione), due università giordane (Jordan University of Science & Technology - JUST;Al-Balqa Applied University - BAU) e due università palestinesi (Palestine Technical University - Kadoorie - PTUK; Nablus University for Vocational & Technical Education - NU-VTE).

 

Nell’ambito dell’iniziativa, l’Istituto contribuirà alla progettazione e allo sviluppo del corso eLearning, ospiterà nei propri laboratori professionisti del settore provenienti da Giordania e Palestina per una visita tecnico-pratica e parteciperà alle attività di comunicazione e disseminazione dei risultati del progetto.

All’incontro di Oporto hanno partecipato, in rappresentanza dell’IZS di Teramo, Francesca Pompei del Centro Progetti e Maria Luisa Danzetta del reparto Igiene e Tecnologie degli Alimenti.

 

 

27 settembre 2024 (GM)

 
Visualizza la galleria