Programma in 5 fasi finalizzato all’efficienza aziendale attraverso la valorizzazione, l’integrazione e la tutela delle Risorse Umane impiegate nei processi produttivi aziendali
A cura del Comitato Unico di Garanzia
Relazione
INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO
Prima fase del Piano "Ci piace lavorare"
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) ha pubblicato i risultati dell'indagine sul Benessere Organizzativo rivolto a tutto il personale dell’IZSAM.
Il questionario ha come riferimento temporale dal 1 marzo 2015 al 29 febbraio 2016 ed è stato condotto al fine di rilevare le opinioni del personale rispetto all’organizzazione e all’ambiente di lavoro ed identificare, di conseguenza, possibili azioni per il miglioramento delle condizioni generali dei lavoratori.
Il CUG, in accordo con la Direzione dell’IZSAM, ha ritenuto di rendere pubblici i dati risultanti dall’indagine annuale attraverso una dettagliata relazione affiancata dalla realizzazione di un video divulgativo, realizzato internamente dagli stessi componenti del Comitato.
Ulteriori analisi e azioni migliorative del Benessere organizzativo aziendale faranno seguito alla pubblicazione dei dati ma, al contempo, i componenti dell’attuale Comitato, alla scadenza del mandato, ringraziano quanti hanno risposto al questionario e coloro che hanno voluto confrontarsi con questo Organismo riservando fiducia e attenzione verso le azioni tese al miglioramento del benessere dell’organizzazione.
La Legge n. 183 del 4 novembre 2010 ha istituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG). Si tratta di un organismo che sostituisce, unificandone le competenze, il Comitato per le pari opportunità e il Comitato paritetico per il contrasto del fenomeno del mobbing ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale dirigente e non dirigente.
Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate ai sensi dell’articolo 57, comma 3, del D.Lgs.165/2001, introdotto dall’articolo 21 della L.183/2010 e della Direttiva emanata il 4 marzo 2011 dai Dipartimenti della Funzione Pubblica e per le Pari Opportunità.
Il Comitato Unico di Garanzia è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative e da un numero pari di rappresentanti dell'amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti. In IZSAM è stato introdotto con deliberazione n. 367 del 06/06/2011 e successive ed è costituito da:
COMPONENTI CUG (Del. 351 del 27.09.2019)
COMPONENTI DI NOMINA SINDACALE
Titolare
Giuseppe Gatti
Luciano Di Stefano
Milena Natalini
Tiziana Di Febo
Filomena Iannino
Stefania Salucci
Telefono
0861332454
0861332456
0861332491
0861332448
0861332284
0861332601
Supplente
-
-
-
-
-
-
Telefono
COMPONENTI DI NOMINA AZIENDALE
Titolare
Guido Campana
Laura Scaricamazza
Roberto Zilli (Presidente)
Rossana Crolla
Mara Cianella
Ottavio Portanti
Telefono
0861332454
0861332337
0861332334
0861332345
0861332552
0861332441
Supplente
Monica Di Ventura
Valentina Procopio
Fausta Roselli
Giacomo Vincifori
Valeria Di Luiciano
Telefono
0861332302
0861332204
0861332337
0861332402
0861332357
Direttiva del 4.3.2011 - Linee Guida sulle modalità di funzionamento dei CUG:
Punto 3.1.1 - Costituzione e durata
Il/le componenti del CUG rimangono in carica quattro anni. Gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta.
Nell'amministrazione di competenza, il Comitato Unico di Garanzia esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica e persegue i seguenti obiettivi:
Il CUG opera in stretto raccordo con il vertice amministrativo dell’Ente ed esercita le proprie funzioni utilizzando le risorse umane e strumentali, idonee a garantire le finalità previste dalla legge, che l’amministrazione metterà a tal fine a disposizione anche sulla base di quanto previsto dai contratti collettivi vigenti. L'amministrazione fornisce al Comitato tutti i dati e le informazioni necessarie a garantirne l’effettiva operatività ai sensi della Direttiva del 23/05/2007.
Per saperne di più
e-mail: CUG@izs.it | tel. 08613321 | fax 0861332251