ISTITUTO

Al via un sondaggio sulla proprietà responsabile del cavallo

 

 

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo (IZS-TE), nell’ambito del progetto di ricerca corrente “EquiNotio: sviluppo delle potenzialità informative dell’anagrafe equina nazionale nel campo degli equini non-DPA” - finanziato dal Ministero della Salute – promuove un sondaggio on line, della durata di 15 minuti circa , con l’obiettivo di raccogliere dati oggettivi sulla realtà dei proprietari/detentori di equini non-DPA in Italia, cioè di animali dedicati ad attività ludico-sportive amatoriali o professionali.

 

Le informazioni raccolte attraverso il sondaggio, verranno utilizzate esclusivamente per finalità scientifiche, con l'intento di:

  • comprendere meglio le esigenze e le sfide dei proprietari di cavalli in Italia
  • identificare le aree in cui è possibile migliorare il benessere dei cavalli
  • sviluppare iniziative e servizi più efficaci a supporto dei proprietari di cavalli
  • ottenere informazioni sulle pratiche di biosicurezza messe in atto dai proprietari

 

La partecipazione al sondaggio è volontaria e completamente anonima. I dati raccolti saranno altresì trattati nel rispetto della privacy e non saranno in alcun modo utilizzati per scopi identificativi.

 

Per compilare il sondaggio, è sufficiente cliccare sul seguente link:

 

https://it.surveymonkey.com/r/Indagine_EQUINOTIO

 

Per ogni domanda è richiesta una singola risposta, salvo dove diversamente indicato. Non esistono risposte giuste o sbagliate: l'invito è quello di esprimere liberamente le proprie opinioni o esperienze sui temi trattati.

 

Il contributo di ciascun partecipante è fondamentale per la buona riuscita dell’indagine.

 

La collaborazione di tutti i proprietari/detentori di cavalli non-DPA permetterà di ottenere una fotografia accurata della realtà del settore e di individuare le aree su cui concentrare gli sforzi per migliorare il benessere dei cavalli, la biosicurezza e il rapporto tra uomo e animale.

 

Si ringrazia anticipatamente per la partecipazione e la preziosa collaborazione.

 

Contatti

Per qualsiasi domanda o informazione inerente il sondaggio, è possibile contattare i referenti della ricerca agli indirizzi email: m.podaliri@izs.itg.matteucci@izs.it

 

 

 

 

3 luglio 2024 (CDI)